- Sviluppo di una piattaforma integrata ((HW e SW) per la gestione ottima dell’energia (considerando oltre dati classici quali consumo/produzione energetica anche valutazioni relative a comfort e occupancy e l'impatto di variabili esogene ambientali quali temperatura, umidità, irradianza) secondo il paradigma della smart city.
- Sviluppo di un nuovo sistema di gestione dell'energia open e flessibile per integrare reti intelligenti poligenerative, edifici, distributori di energia ed attori del mercato elettrico.
- Integrazione di un dimostratore di distretto urbano (Campus di Savona) al fine di renderlo un test-bed appetibile per aziende ed enti pubblici che vogliano testare soluzioni relative a smart grid, efficienza energetica degli edifici e Demand Response.
- Progettazione e realizzazione di un sistema IoT secondo l’architettura Fog Computing.
- Progettazione e sperimentazione di tecnologie e sistemi per la collaborazione proattiva tra nodi "edge".
- Integrazione sistemi di monitoraggio (pre-esistenti e di nuova introduzione).
- Realizzazione di un modello di interoperabilità semantica dei diversi componenti del sistema.
- Sviluppo di modelli predittivi per il supporto decisionale.
- Sviluppo di componenti per il coinvolgimento dell'utenza.